Autore:

Albo della cittadinanza attiva, conferiti gli attestati di merito alle associazioni

CROTONE Si è tenuta questa mattina, nella sala consiliare, la cerimonia di conferimento degli attestati di meritoalle associazioni cittadine per l’attività svolta a tutela del patrimonio culturale e paesaggistico nell’ambito del percorso di Cittadinanza attiva promosso dal Comune di Crotone. «È stato un modo semplice – riferisce una nota del Comune – ma sentito di … Leggi tutto

Italia Nostra e Gruppo Archeologico di Crotone denunciano lo stato di abbandono e di degrado della cinta urbana dell’antica Kroton

Italia Nostra e Gruppo Archeologico di Crotone denunciano il preoccupante stato di abbandono e di degrado in cui versa il tratto esistente delle strutture murarie di epoca magnogreca, in loc.S.Lucia, relativi alla cinta urbana dell’antica Kroton, ascrivibili alla II metà del IV sec.a.C., sito già proprietà dello Stato con declaratoria del 1993 oltre che vincolate … Leggi tutto

Italia Nostra Crotone e GAK organizzano convegno “Valori e tutela del territorio crotoniate”

La sezione Italia Nostra di Crotone ed il Gruppo Archeologico Krotoniate, con il patrocinio del Comune di Crotone, organizzano, nell’ambito della “Giornata Nazionale del Paesaggio 2024” giovedì 14 marzo 2024, alle ore 17.00, presso la Sala Margherita di Crotone (mappa) il Convegno dal titolo: “VALORI E TUTELA DEL TERRITORIO CROTONIATE”. Programma Contatti per informazioni: Tel. … Leggi tutto

Il Gruppo Archeologico Krotoniate, dal 1973 a difesa della nostra storia

Il GAK in visita al Tempio di Apollo Aleo

Articolo di Crotone OK del 06-02-2023 La passione per l’archeologia, l’amore per la storia e per la città. Il Gruppo Archeologico Krotoniate (GAK) da oltre quarant’anni opera secondo le regole dell’associazione culturale Gruppi Archeologici d’Italia e lavora attivamente sul territorio con dedizione per tutelare e valorizzare l’ immenso patrimonio storico, culturale ed archeologico. Dell’impegno di questa operosa … Leggi tutto

Corso GAK 2024 #1 – Francesco Vignis: “70 anni di Televisione: la sua funzione comunicativa ed educativa”

Presentazione La televisione italiana compie 70 anni. Il 3 gennaio 1954, infatti, prendono il via ufficialmente le trasmissioni del nuovo media destinato ad incidere profondamente nella identità culturale del nostro paese.Nel corso della relazione si esaminerà il passaggio dalla televisione degli esordi finalizzata a ridurre le distanze territoriali del paese con il suo volto pedagogico … Leggi tutto

Corso di Archeologia e Storia (anno 2024)

In collaborazione con il Consorzio Cooperative Sociali “Jobel”dalle ore 18:00 alle ore 19:30presso il Museo e Giardini di Pitagora – Crotone (mappa) Di seguito si riporta il Calendario definitivo delle prime lezioni, ed il Calendario complessivo.Il Calendario può avere variazioni. Calendario effettivo Giovedì 11 gennaio 2024Vincenzo Fabiani – presentazione del Corso Giovedì 18 gennaio 2024Lezione 1) Francesco … Leggi tutto