Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)
Titolo | La “Battaglia della Colonna” tra Ottone II di Sassonia e l’Emiro Abū l-Qāsim nel 982 |
Autore(i) |
![]() |
Data rilascio | 2018 |
Contenitore, Titolo | Occhialì – Rivista sul Mediterraneo islamico |
Riferimenti | ISSN 2532-6740 - n.3/2018, pp. 4-23 |
Casa editrice | Unical |
Tipo | Libro |
Categorie | [Periodo 5. Alto Medioevo], |
Quella che fu chiamata battaglia di Capo Colonna – ma che più propriamente dovrebbe essere invece chiamata “battaglia della colonna”, poiché le uniche fonti latine che indicassero il sito specifico dello scontro segnalavano appunto in civitate columnae (Lupo Prot., 1844 p. 55) oppure apud stilum (Rom. Sal. 1866, p. 400) – fu combattuta il 13 o 14 luglio 982 vicino alla Calabria, tra le forze dell’imperatore del Sacro Romano Impero Ottone II ed i suoi alleati del nord, i Longobardi, contro le truppe di Abū l-Qāsim ʿAlī, Emiro di Sicilia, della dinastia dei Kalbiti.
Il luogo dello scontro avvenne più propriamente presso Columna Reggina (stylis), poco più a nord di Reggio Calabria – ove in epoca romana vi era una statio della Via Capua-Regium.
- Cerca libri fisici nel catalogo OPAC-SBN: Cerca per autore e titolo
- Ricerche bibliografiche:
- Wordcat.org
- Regesta Imperii
- Google Scholar
- Semantic Scholar
- Zenon Dainst (Deutsches Archäologisches Institut)
- Ricerca nel Web
Data inserimento: 26-04-2021 10:53
Data ultima revisione 26-04-2021 10:53
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/a-m-loiacono-la-battaglia-della-colonna-tra-ottone-ii-di-sassonia-e-lemiro-abu-l-qasim-nel-982-2018/