Bettelli e altri – L’eta del bronzo media e tarda in Calabria (2004)

Atti della XXXVII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora 2002)

Bettelli e altri – L’eta del bronzo media e tarda in Calabria (2004) La pubblicazione espone il quadro delle fonti archeologiche relative alla media e tarda età del bronzo nelle diverse zone della Calabria, che presentano un quadro alquanto discontinuo ed eterogeneo. Per l’aspetto degli assetti insediativi, sono esaminate le tre aree meglio … La … Leggi tutto

Loading

Marco Pacciarelli – La prima eta del ferro in Calabria (2004)

Atti XXXVII riunione scientifica Presistoria e Protostoria della Calabria. 29 settembre - 4 Ottobre 2002

Marco Pacciarelli – La prima eta del ferro in Calabria (2004) In passato è stato spesso attribuito alle comunità calabresi – e in particolare a quelle della cosiddetta”facies delle tombe a fossa” – un livello di complessità socio-politica inferiore rispetto alle comunità di tipo “villanoviano” dell’Etruria e della Campania. Se da … In passato è … Leggi tutto

Loading

D.Marino-M.Pacciarelli – Calabria. L’antica età del bronzo. Articolazioni culturali e cronologiche (1996)

Latomus

D.Marino-M.Pacciarelli – Calabria. L’antica età del bronzo. Articolazioni culturali e cronologiche (1996) I rinvenimenti editi del Bronzo antico della Calabria sono piuttosto scarsi, e riguardanoperlopiù giacimenti in grotta o manufatti bronzei fuori contesto. La relazione espone i dati provenienti da due progetti organici di ricerca territoriale, quelli del Promontorio di Tropea e … I rinvenimenti … Leggi tutto

Loading

AA.VV. – Grandi dolii protostorici d’impasto dalla Calabria centro-meridionale (2012)

Rivista di scienza preistoriche

AA.VV. – Grandi dolii protostorici d’impasto dalla Calabria centro-meridionale (2012) Il dolium dei Romani (pl. dolia), corrispondente al πίϑος dei Greci, volgarizzato in dolio (pl. dolii) è un contenitore di grandi dimensioni, in generale di terracotta, destinato a contenere derrate alimentari di liquidi (vino, olio, ecc.) o anche di aridi (grano, legumi) da trasportare e poi conservare nei magazzini. La forma … Il dolium dei Romani (pl. dolia), corrispondente … Leggi tutto

Loading