M.L.Lazzarini – Una nuova lamina bronzea iscritta dal territorio lametino (2005)

M.L.Lazzarini – Una nuova lamina bronzea iscritta dal territorio lametino (2005) L’indagine epigrafica riguarda il frammento di lamina bronzea venuto alla luce nel corso di scavi effettuati nel 2002 dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Calabria in loc. lardini di Renda, nella piana di S. Eufemia, in un lembo di abitato … L’indagine epigrafica riguarda … Leggi tutto

Maria Letizia Lazzanini – Pantomimi a Petelia (2004)

Su un blocco di pietra rinvenuto in una necropoli dell’antica Petelia, nei pressi di Kroton, è scolpita un’iscrizione funeraria di un bambino, risalente al I secolo d.C., bilingue: latina e greco. Dai due testi sappiamo che la pietra copriva la tomba di un bambino di cinque anni che apparteneva a una compagnia di pantomimi attiva in quella regione. Il testo in greco, un epigramma di sei versi, attesta la tendenza dei petilini ad apprezzare la cultura greca, come possiamo accertare attraverso altri significativi resti.