Mappa del Centro storico di Crotone – edifici di età moderna e contemporanea-

Mappa del Centro storico di Crotone - edifici di età moderna e contemporanea-

Mappa del Centro storico di Crotone – edifici di età moderna e contemporanea- Guarda questa mappa su layer georiferito di OpenStreetMap LEGENDA, mappa del Centro storico di Crotone (1) Castello (a Museo Civico, b biblioteca comunale),(2) Palazzo Giunti,(3) Palazzo Torchia-Sessa,(4) Palazzo Grimaldi,(5) Palazzo Barracco,(6) Chiesa S.S. Salvatore,(7) Cassa Comunale Credito Agrario,(8) Palazzo Morelli,(9) … Guarda … Leggi tutto

Loading

La Calabria nella Carta Idrografica del Regno d’Italia (1887)

La Calabria nella Carta Idrografica del Regno d’Italia (1887)

La Calabria nella Carta Idrografica del Regno d’Italia (1887) La Carta Idrografica del Regno d’Italia è una una raccolta di carte pubblicate a cura dell’ex Ministero di Agricoltura Industria e Commerci o(direzione Generale Agricoltura, istituita nel 1883), redatta allo scopo di rappresentare la situazione idrografica subito dopo l’unità d’Italia e … La Carta Idrografica del Regno … Leggi tutto

Loading

A.W.Byvanck – Aus Bruttium (1914)

Bollettino dell’Imperiale Istituto Archeologico germanico, sez. romana

A.W.Byvanck – Aus Bruttium (1914) Alexander Willem Byvanck (4 luglio 1884 a Leiden, † 16 agosto 1970 a Leiden) è stato un archeologo olandese. Dopo la laurea nel 1909, intraprese un viaggio di istruzione e ricerca attraverso l’Italia e la Grecia.. Il suo articolo “Aus Bruttium”, pubblicato sul Bullettino dell’Imperiale Istituto Archeologico … Alexander Willem Byvanck (4 luglio 1884 a Leiden, † 16 agosto 1970 a Leiden) è … Leggi tutto

Loading

Mappa di Calabria Citra di Francisco Cassiano de Silva

Carte de' Regni di Napoli e di Sicilia, loro provincie ed isole adiacenti / Antonio Bulifon

Mappa di Calabria Citra di Francisco Cassiano de Silva Francesco Cassiano de Silva è stato un cartografo, incisore e disegnatore lombardo di origini spagnole. Fu attivo a Napoli tra la fine del XVII secolo e l’inizio del XVIII secolo e lavorò con gli editori più importanti di Napoli: Antonio … Francesco Cassiano de Silva è … Leggi tutto

Loading

Paolo Forlani – Mappa della Calabria (1568)

Paolo Forlani – Mappa della Calabria (1568)

Paolo Forlani – Mappa della Calabria (1568) La mappa è opera di Paolo Forlani, veronese che fu attivo a Venezia tra il 1560 e il 1574 come incisore e mercante. Paolo Forlan – Calabria (1571) Dopo il 1574 non si hanno più sue notizie, il planisfero del … La mappa è opera di Paolo Forlani, … Leggi tutto

Loading

Claudio Sabbione – Attività della Soprintendenza Archeologica della Calabria (1976)

Atti del Convegno XVI di Studi sulla Magna Grecia: "Locri Epizefiri". Taranto, 3-8 Ottobre 1976

Claudio Sabbione – Attività della Soprintendenza Archeologica della Calabria (1976) Particolarmente dettagliata è la relazione che nel 1976 Claudio Sabbione ha proposto per Crotone e la Crotoniade nell’ambito del Convegno di Studi sulla Magna Grecia, svoltosi a Taranto nel 1976. Mentre negli altri anni i relatori hanno riferito degli aggiornamenti … Particolarmente dettagliata è la … Leggi tutto

Loading