Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021)

Aristonothos : Rivista di Studi sul Mediterraneo Antico n. 17, 2017

Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021) Abstract La scrittura, e quindi la lettura, è una finestra sul passato – personale, sociale, culturale –, su un passato che non c’è più, rivitalizzato dalla codifica e dalla decodifica del segno grafico. Nella costruzione della propria identità, il racconto … Abstract La scrittura, e … Leggi tutto

Loading

Tommaso Tedesco – La carta archeologica di Crotone Antica (2023)

Thiasos Monografie, Nel Segno di Archita. Copertina.

Tommaso Tedesco – La carta archeologica di Crotone Antica (2023) ABSTRACT: A partire dalla metà degli anni Settanta del secolo scorso sono venute alla luce parti significative della colonia achea di Kroton. I rilievi delle singole aree scavate hanno consentito di ipotizzare a grandi linee l’estensione urbana dell’abitato antico, impostato … ABSTRACT: A partire dalla … Leggi tutto

Loading

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006)

L’hellénisation en Méditerranée occidentale au temps des guerres puniques (260 – 180 av. J.C.). Actes du Colloque international de Toulouse 31 mars - 2 avril 2005

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006) ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto che gli studiosi oggi vedono in modo critico, riconoscendo come sia stato fortemente influenzato dai modi di pensare degli storici dell’Ottocento e del Novecento. Inizialmente, il termine significava semplicemente “parlare greco”, ma … ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto … Leggi tutto

Loading