Tommaso Tedesco- Crotone, alle origini dei porticati (2024)
Tommaso Tedesco- Crotone, alle origini dei porticati (2024) …
Gruppo Archeologico Krotoniate (GAK)
Aderente ai Gruppi Archeologici d’Italia
Tommaso Tedesco- Crotone, alle origini dei porticati (2024) …
La Calabria nella Carta Idrografica del Regno d’Italia (1887) La Carta Idrografica del Regno d’Italia è una una raccolta di carte pubblicate a cura dell’ex Ministero di Agricoltura Industria e Commerci o(direzione Generale Agricoltura, istituita nel 1883), redatta allo scopo di rappresentare la situazione idrografica subito dopo l’unità d’Italia e … La Carta Idrografica del Regno … Leggi tutto
Margherita Corrado – Magazzini per grano e formaggi del suburbio di Cotrone, XVI-XIX secolo (2015) Parole chiave: Calabria, Crotone, porto, silos, magazzini, grano, formaggi Il territorio agricolo che circonda Crotone su tre lati – ad Est la città si affaccia sullo Ionio -, spetta al distretto territoriale che dal Medioevo porta il nome di Marchesato, … Leggi tutto
Piero Bevilacqua – La Transumanza in Calabria (1988) L’economia della transumanza in Calabria, come in tante altre regioni del bacino del Mediterraneo, ha origini remote, ed è strettamente legata alle caratteristiche ambientali e climatiche del suo territorio. La presenza dei rilievi montani alternati agli spazi delle pianure e … L’economia della transumanza in Calabria, come … Leggi tutto