Maurizio Giangiulio, Claudio Sabbione – CROTONE (Bibliografia topografica della colonizzazione greca) (1987)

Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche

Maurizio Giangiulio, Claudio Sabbione – CROTONE (Bibliografia topografica della colonizzazione greca) (1987) Pagine dedicate a Crotone nella pubblicazione Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, un’opera fondamentale per lo studio della presenza e dell’insediamento greco antico in queste aree. Si tratta di una raccolta bibliografica e topografica che … Pagine dedicate a … Leggi tutto

Loading

Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021)

Aristonothos : Rivista di Studi sul Mediterraneo Antico n. 17, 2017

Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021) Abstract La scrittura, e quindi la lettura, è una finestra sul passato – personale, sociale, culturale –, su un passato che non c’è più, rivitalizzato dalla codifica e dalla decodifica del segno grafico. Nella costruzione della propria identità, il racconto … Abstract La scrittura, e … Leggi tutto

Loading

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006)

L’hellénisation en Méditerranée occidentale au temps des guerres puniques (260 – 180 av. J.C.). Actes du Colloque international de Toulouse 31 mars - 2 avril 2005

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006) ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto che gli studiosi oggi vedono in modo critico, riconoscendo come sia stato fortemente influenzato dai modi di pensare degli storici dell’Ottocento e del Novecento. Inizialmente, il termine significava semplicemente “parlare greco”, ma … ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto … Leggi tutto

Loading

Christiane Delplace – Chronique des Fouilles en Calabre (provincia di Catanzaro) de 1956 a 1967 (1969)

L'Antiquité Classique, T. 38, Fasc. 2

Christiane Delplace – Chronique des Fouilles en Calabre (provincia di Catanzaro) de 1956 a 1967 (1969) Richiamati, tra gli altri scavi e ritrovamenti nei seguenti comuni:- Borgia / Roccelletta- Crotone / Capocolonna / Capo Cimiti- Cirò marina- Cotronei- Crucoli- Strongoli … Richiamati, tra gli altri scavi e ritrovamenti nei seguenti comuni:– Borgia / Roccelletta– Crotone … Leggi tutto

Loading

Giovanna De Sensi, Maria Intrieri – Crotone in età greca e romana (1992)

Giovanna De Sensi, Maria Intrieri - Crotone in età greca e romana (1992)

Giovanna De Sensi, Maria Intrieri – Crotone in età greca e romana (1992) Indice: Introduzione (p. 23-24) Città, santuario e territorio tra mito e storia (p. 24-33) 2.1. Le origini mitiche (p. 24-26) 2.2. La fondazione storica (p. 26-28) 2.3. L’espansione territoriale (p. 30-33) Crotone aristocratica prepitagorica e pitagorica (p. 33-40) 3.1. La … Indice: … Leggi tutto

Loading