S.Medaglia, L. Lazzarini – Underwater investigation on a marble cargo wreck at Capo Bianco (2012)

Latomus

Il carico di blocchi di marmo al largo di Capo Bianco è datato all’epoca romana. Nuovi campionamenti e analisi hanno identificato il marmo di Carrara, ma anche Rosso di Francia e Portargento, che suggeriscono fortemente una datazione post-medievale.
Ciò porta a suggerire che reperti vicini databili tra la seconda metà del 18° secolo e la prima metà del 19° secolo possano provenire dalla stessa nave, magari salpata dalla Francia e dalla Liguria per consegnare pietre nell’Italia meridionale.
Questa è una rara testimonianza del commercio del marmo post-medievale e dimostra l’importanza dell’analisi archeometrica per l’interpretazione dei relitti.

Loading

D.Marino, C.Dezzi Bardeschi – Notizie lavori 2010-11 al Castello Carlo V (2011)

Archeologia Medioevale

L’avvio di alcuni lavori di recupero del castello ha permesso di effettuare / dal novembre 2010 al luglio 2011), sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria (consegnataria del complesso di proprietà dello Stato), una campagna di indagini mirate, anche per approfondire momenti salienti della storia del manufatto.

Loading