Domenico Spanò-Bolani – Storia di Reggio Calabria sino al 1797 (1857)

Domenico Spanò-Bolani – Storia di Reggio Calabria sino al 1797 (1857)

Domenico Spanò-Bolani – Storia di Reggio Calabria sino al 1797 (1857) Domenico Spanò Bolani (Reggio Calabria, 11 aprile 1815 – Reggio Calabria, 29 giugno 1890) è stato un politico e letterato italiano, deputato dopo l’Unità d’Italia e sindaco di Reggio Calabria. Ha scritto quest’opera in più volumi – ma da noi … Domenico Spanò Bolani … Leggi tutto

Loading

C.Beltrame, S.Medaglia – Il relitto di Capo Bianco (2012)

Archeologia e memoria storica, Atti delle Giornate di Studio (Viterbo, 25-26 marzo 2009), «Daidalos» 13, Viterbo

C.Beltrame, S.Medaglia – Il relitto di Capo Bianco (2012) Il relitto di Capo Bianco è stato individuato e segnalato agli organi di tutela dal subacqueo crotonese Luigi Cantafora nel 1991. Nello stesso anno, a seguito della scoperta, la Soprintendenza Archeologica per la Calabria, affidò alla Cooperativa Aquarius di Milano, guidata … Il relitto di Capo Bianco … Leggi tutto

Loading

Bruno Mussari – La fortificazione di Crotone nell’età moderna (2016)

Giorgio Verdiani, Defensive architecture of the Mediterranean XV to XVIII Centuries

Bruno Mussari – La fortificazione di Crotone nell’età moderna (2016) ABSTRACT La fortificazione di Crotone in Calabria rappresentava uno dei principali poli della difesa sistema durante il periodo del viceré, ed era l’unica fortificazione associata all’attracco sicuro tra Taranto e Reggio Calabria. La progettazione e gestione della costruzione da parte … ABSTRACT La fortificazione di … Leggi tutto

Loading