Margherita Corrado, Le cattedrali bizantine della provincia ecclesiastica di Santa Severina (2002)

Margherita Corrado, Le cattedrali bizantine della provincia ecclesiastica di Santa Severina (2002) (Estratto dalla Premessa) Fin dagli albori della storia cristiana della regione, tutte le diocesi calabresi furono soggette direttamente al Papa. Passate sotto il controllo del Pattiarcaro di Costantinopoli nel corso dell’VIII secolo, alla fine dello stesso vennero organizzate per la … (Estratto dalla Premessa) Fin … Leggi tutto

Loading

Ghislaine Noyé – Puglia e Calabria dall’888 agli anni 960 (2014)

Atti del Seminario Internazionale "ltaly, 888-962: . . a turning point" - Poggibonsi 4-6 dicembre 2009

La relazione propone una ricostruzione della storia dei possessi bizantini nell’Italia meridionale dall’888 al 960 – particolarmente per la Calabria e la Capitanata, con qualche accenno alla Puglia, al Salento, alla Sicilia – per valutare il suo impatto sull’economia e la società, integrando ogni volta che sia possibile, le fonti archeologiche.

Loading

Domenico Minuto – Chiesette Bizantine Calabresi (1967)

Oriente Cristiano

Domenico Minuto – Chiesette Bizantine Calabresi (1967) Un articolo che fa il quadro delle “Chiesette” Bizantine in Calabria. Per il territorio del Crotonese si parla di Santa Severina e di Umbriatico. Santa Severina Battisterola “Cattedrale vecchia”la Chiesa di S. FIlomenachiesuola vicino S. Severina, scoperta dall’Orsi, presso il … Un articolo che fa il quadro delle … Leggi tutto

Loading

Fulvio Cozza – La bestia tra le mura: mostri, demoni, santi e prodigi nei territori dell’Alto Crotonese (2014)

Memorie Descrittive della Carta Geologica d'italia.

Fulvio Cozza – La bestia tra le mura: mostri, demoni, santi e prodigi nei territori dell’Alto Crotonese (2014) RIASSUNTO – Alcune leggende, i cui protagonisti sono i Santi Patroni dei paesi dell’Alto Crotonese, evidenziano un locale fantasioso processo di mitopoiesi che si sovrappone e si integra alle canoniche storie dei santi, già caratterizzate da avvenimenti … Leggi tutto

Loading