K.Rizzo, F.Breglia, F.Larocca – L’insediamento rupestre di Località Sperone a Verzino (2021)

Il sito di Località Sperone a Verzino costituisce uno dei tanti esempi di insediamenti rupestri presenti nel territorio dell’Alto Crotonese. Ubicato lungo le pendici occidentali del rilievo collinare su cui insiste il centro storico della cittadina, si affaccia sul solco vallivo del cosiddetto “Canal Grande”, ad un’altitudine media di 537 metri s.l.m. Il terreno geologico della zona,
costituito da una tenera arenaria, ha fatto sì che gran parte della collina venisse utilizzata nel corso del tempo per la realizzazione di architetture di tipo “sottrattivo”, dai moduli planimetrici ricorrenti e dall’articolazione interna piuttosto semplificata.
Nel suo complesso l’insediamento si compone di un centinaio di grotticelle”, di cui quarantatré regolarmente censite e documentate nelle loro caratteristiche interne. Le cavità si aprono su quattro distinti livelli altitudinali raccordati tra loro
da sentieri e gradoni tagliati nella roccia. Le origini del luogo sembrano collocarsi, allo stato attuale delle conoscenze, in epoca tardo medievale.

Loading

Alessandro Di Muro – Il popolamento rupestre in Calabria (2011)

Alessandro Di Muro – Il popolamento rupestre in Calabria (2011) Sono forniti dei cenni sulla presenza di grotte rupestri per i comuni di Melissa, Crucoli, Verzino, Casabona, Cerenzia, Caccuri, Belvedere Spinello, Rocca di Neto, Santa Severina, Cotronei, Petilia Policastro, Mesoraca oltre che di grotte di altre aree della Calabria. La … Sono forniti dei cenni … Leggi tutto

Loading