Scheda Bibliografica
Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)
Titolo | A tavola con gli antichi: prodotti, regimi e pratiche alimentari della Calabria greca e romana |
Autore(i) | |
Data rilascio | 2020 |
Contenitore, Titolo | Rogerius |
Riferimenti | Anno XXII, n. 1, pp. 25-47 |
Casa editrice | Rubbettino |
Tipo | Articolo di periodico specializzato |
Classificazioni Biblioteca GAK
Visualizza o scarica
Abstract
In questo studio si cerca di tracciare un quadro sintetico della tradizione alimentare della Calabria, prendendo in considerazione il suo territorio antico (il cosiddetto Bruzio) e la zona a Nord dell’odierna Cirella di Diamante (CS) che comprendeva la parte più meridionale della Leukanìa (Basilicata antica), secondo il confine tra le due etnie (lucana e brettia) indicato dal geografo Strabone nell’istmo che va da Thurii sul mar Jonio a Kerilloi sul mar Tirreno.
Ricerche correlate nel web
- Cerca libri fisici nel catalogo OPAC-SBN: Cerca per autore e titolo
- Ricerche bibliografiche:
- Wordcat.org
- Regesta Imperii
- Google Scholar
- Semantic Scholar
- Zenon Dainst (Deutsches Archäologisches Institut)
- Ricerca nel Web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 11196
Data inserimento: 29-08-2021 12:08
Data ultima revisione 29-08-2021 12:39
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/francesco-cristiano-a-tavola-con-gli-antichi-prodotti-regimi-e-pratiche-alimentari-della-calabria-greca-e-romana-2020/
Data inserimento: 29-08-2021 12:08
Data ultima revisione 29-08-2021 12:39
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/francesco-cristiano-a-tavola-con-gli-antichi-prodotti-regimi-e-pratiche-alimentari-della-calabria-greca-e-romana-2020/
N. visualizzazioni: 16