Francesco Cristiano – Note sui cinturoni italici dalla Crotoniatide (2014)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloNote sui cinturoni italici dalla Crotoniatide
Autore(i)
Data rilascio2014
Contenitore, TitoloKroton. Studi e ricerche sulla polis achea e il suo territorio, a cura di R. Spadea. (Atti e Memorie della Società Magna Grecia, Quarta Serie V (2011-2013))
Riferimentipp. 489-513
TipoParagrafo di Libro
Classificazioni Biblioteca GAK
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 11026
Data inserimento: 13-05-2021 11:20
Data ultima revisione 13-05-2021 11:23
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/francesco-cristiano-note-sui-cinturoni-italici-dalla-crotoniatide-2014/
[post-views]
Kroton. Studi e ricerche sulla polis achea e il suo territorio, a cura di R. Spadea. (Atti e Memorie della Società Magna Grecia, Quarta Serie V (2011-2013))

In questo studio vengono analizzate dal punto di vista tecnico e tipologico le cinture di bronzo rinvenute nell’area della Crotoniatide e si delinea l’area di diffusione delle tipologie. I pezzi rinforzati o riparati sono particolarmente interessanti come testimonianza delle tecniche utilizzate dagli artigiani e del valore dell’oggetto, tanto pratico quanto simbolico. Tutte le prove disponibili sulla datazione delle cinture di bronzo vengono esaminate e la loro funzione viene studiata, in particolare nelle pratiche funerarie dei gruppi tribali stabiliti nell’entroterra di Kroton, per i quali la cintura era un segno dello status dell’individuo all’interno della comunità.

Loading