Scheda Bibliografica
Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)
Titolo | Erosione costiera e monumenti archeologici in Calabria |
Autore(i) | |
Data rilascio | 2012 |
Contenitore, Titolo | Geologia dell'Ambiente |
Riferimenti | Supplemento al n. 1/2012, pp. 8-13 |
Casa editrice | SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale |
Tipo | Articolo di periodico specializzato |
Classificazioni Biblioteca GAK
Categorie | [Capocolonna], |
Visualizza o scarica
Abstract
Una riflessione sui principali luoghi archeologici della Calabria visti sotto il profilo della fragilità geologica e dell’erosione costiera.
Sono citati alcuni luoghi come cave di macine e di rocchi di colonne, e di vario tipo, ma il focus principale è sui siti archeologici del tempio dorico di Monasterace (l’antica Kaulon), e del tempio di Hera Lacinia a Capocolonna di Crotone.
Ricerche correlate nel web
- Cerca libri fisici nel catalogo OPAC-SBN: Cerca per autore e titolo
- Ricerche bibliografiche:
- Wordcat.org
- Regesta Imperii
- Google Scholar
- Semantic Scholar
- Zenon Dainst (Deutsches Archäologisches Institut)
- Ricerca nel Web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 10669
Data inserimento: 17-02-2021 01:05
Data ultima revisione 18-02-2021 12:26
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/gioacchino-lena-erosione-costiera-e-monumenti-archeologici-in-calabria-2012/
Data inserimento: 17-02-2021 01:05
Data ultima revisione 18-02-2021 12:26
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/gioacchino-lena-erosione-costiera-e-monumenti-archeologici-in-calabria-2012/
N. visualizzazioni: 16