Giuseppe Squillace – I mali di Dario e Atossa. Modalità di intervento, tecniche terapeutiche, modelli di riferimento di Democede di Crotone (2008)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloI mali di Dario e Atossa. Modalità di intervento, tecniche terapeutiche, modelli di riferimento di Democede di Crotone (nota ad Erodoto III 129-134,1)
Autore(i)
Data rilascio2008
Contenitore, TitoloL'arte di Asclepio (a cura di G. De Sensi Sestito)
Riferimentip. 29-62
Casa editriceRubbettino
TipoParagrafo di Libro
Classificazioni Biblioteca GAK
Categorie [Crotone],  [Pitagora e i pitagorici], 
Tag [Democede],
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
L'arte di Asclepio (a cura di G. De Sensi Sestito)

Sommario:
1. Le patologie di Dario e Atossa
1.1 L’intervento su Dario
1.2 Il phyma di Atossa
2. Tra Asclepio e Pitagora
3. Le fonti di Erodoto (III 129-134,1)
App. A. Fonti su Democede
App. B. Fonti di argomento medico
App. C. Ippi di Reggio fonte di Erodoto?

Loading