HistAntArtSI – Strongoli, base della statua di Manio Megonio Leone (2018)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloStrongoli, base della statua di Manio Megonio Leone.
Autore(i)
Data rilascio2018
Contenitore, TitoloHistAntArtSI, Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage
TipoPagina web
Classificazioni Biblioteca GAK
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 8235
Data inserimento: 24-06-2020 18:43
Data ultima revisione 12-05-2023 12:01
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/histantartsi-strongoli-base-della-statua-di-manio-megonio-leone-2018/
[post-views]
HistAntArtSI, Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage
HistAntArtSI, Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage
}
HistAntArtSI, Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage

Scheda descrittivo e storico-bibliografica del reperto – attualmente collocato presso la Cattedrale di Strongoli – proveniente da rinvenimenti archeologici avvenuti in località Pianette di Strongoli a partire dal 1886.

Il magistrato petilino Manio Megonio Leone – vissuto durante il regno dell’imperatore Antonino Pio (138-161 d.C) – rivestì importanti cariche pubbliche, acquisendo benemerenze da parte della municipalità locale per la sua generosità verso i concittadini.
A Megonio, a sua moglie Lucilia Isaurica e a sua madre Caedicia Iride la città dedica un gruppo di statue onorarie.

Strongoli, base della statua di Manio Megonio Leone
Strongoli, base della statua di Manio Megonio Leone

Correlazioni

Loading

Condividi