Margherita Corrado – Nuovi dati di scavo ed epigrafici sulle manifatture tardo-repubblicane di anfore commerciali del versante ionico calabrese gravitanti sul Golfo di Squillace (2009)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloNuovi dati di scavo ed epigrafici sulle manifatture tardo-repubblicane di anfore commerciali del versante ionico calabrese gravitanti sul Golfo di Squillace (CZ)
Autore(i)
Data rilascio2009
Contenitore, TitoloFOLD&R FastiOnLine documents & research
Riferimenti(138) pp. 1-10. ISSN 1828-3179
TipoRivista specializzata
Classificazioni Biblioteca GAK
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
FOLD&R FastiOnLine documents & research

In questa pubblicazione si indaga su dati riguardanti anfore commerciali, prodotte in età tardo-republicana da manifatture locali presenti nel territorio gravitante sul Golfo di Squillace. Le presenza di queste anfore, identicabile con bolli epigrafici, si riscontra anche in altri territorio della costa jonica più a nord, fino a Crucoli-Cariati.

Si tratta di un tipologia contenitori utilizzati per il trasporto dei prodotti – principalmente produzioni agricole, ma anche di pece – da attività produttivi localizzate nelle numerose villae disposta sulla viabilità jonica da Taranto a Reggio, destinate ad essere caricate sulle navi sia come materie prime (legname, soprattutto, e pece) sia i come semilavorati e prodotti finiti oggetto di commercializzazione verso i mercati di destinazione.

Loading