Maurizio Giangiulio – Locri, Sparta, Crotone e le tradizioni leggendarie intorno alla battaglia della Sagra (1983)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloLocri, Sparta, Crotone e le tradizioni leggendarie intorno alla battaglia della Sagra
Autore(i)
Data rilascio1983
Contenitore, TitoloMélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité
RiferimentiTome 95, n°1. pp. 473-521;
Casa editricePersee
TipoArticolo di periodico specializzato
Classificazioni Biblioteca GAK
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 11743
Data inserimento: 26-02-2022 18:33
Data ultima revisione 26-02-2022 18:33
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/maurizio-giangiulio-locri-sparta-crotone-e-le-tradizioni-leggendarie-intorno-alla-battaglia-della-sagra-1983/

ABSTRACT.

L’esame delle tradizioni sulla battaglia condotto al fine di chiarirne natura, valore ed origini, rivela in primo luogo che esse si ripartiscano in tre filoni : a) una tradizione relativa al soccorso prestato in battaglia ai Locresi dai Dioscuri; b) la storia del ferimento e della guarigione del duce crotoniate Formione; c) la storia parallela delle vicende di Leonimo.

La successiva discussione mostra la conformità a livelli di pensiero arcaici di detti filoni, ne recupera i nuclei più antichi ed individua le linee di sviluppo dell’intera tradizione e la sua collocazione cronologica.
In conclusione si enuclea un livello più antico, rappresentato da tradizioni locali locresi incentrate intorno all’epifania dei Dioscuri, nate in stretto rapporto cronologico con i fatti ed aventi natura ufficiale e propagandistica. Posteriormente a questa tradizione, ma presupponendola, nasce la storia di Formione, anch’essa di ispirazione locrese, ma forse a sfondo folklorico-rituale. Allo stesso livello culturale ed in relazione di simmetria tematica con questa si pone la storia di Leonimo, nata in ambiente crotoniate forse sullo scorcio del VI secolo.

INTRODUZIONE

La battaglia della Sagra o sul Fiume Sagra è una battaglia combattuta nella metà del VI secolo a.C., fra le poleis di Locri Epizefiri e Crotone lungo il corso del Fiume Sagra, non ancora identificato con precisione. La datazione precisa della battaglia è incerta, attualmente gli storici collocano lo scontro fra il 560 a.C. e il 530 a.C. 

Dopo l’apertura delle ostilità da parte di Crotone, i locresi vista la forte superiorità militare dei crotoniati decisero di non andare incontro al nemico, ma di aspettarlo al guado del Fiume Sagra. Rhegion, che a quel tempo era alleata di Locri, scese in battaglia in sua difesa, inviando un contingente anche per salvaguardarsi da una possibile espansione di Crotone sul territorio locrese, confinante con quello reggino; l’aiuto più importante a Locri comunque fu offerto dalle sue colonie di Hipponion e Medma; Sparta invece, a cui i locresi avevano chiesto soccorso, rispose consigliando loro di chiedere aiuto ai Dioscuri, che secondo la leggenda combatterono al fianco dei locresi permettendo loro di sconfiggere i crotoniati. Le fonti antiche parlano di 10-15.000 uomini tra locresi e reggini, schierati in battaglia e addirittura 130.000 crotoniati.

Le conseguenze della battaglia furono una profonda crisi interna alla città di Crotone – risollevatasi poi grazie al regime di austerità dei pitagorici – che rivolse le proprie ambizioni verso la vicina Sybaris, distrutta dai crotoniati nel 510 a.C.; per Locri invece fu questo l’inizio di una politica sempre più aggressiva verso le città vicine, cosa che in seguito portò ad una rottura dell’alleanza con Rhegion.