S.Medaglia, D.Rossi – Ceramiche africane dal relitto dello Scoglio della Sirena (2010)

Scheda Bibliografica

Scheda Bibliografica (BDG-Biblioteca Digitale del GAK)

TitoloCeramiche africane dal relitto dello Scoglio della Sirena
Autore(i)
Data rilascio2010
Contenitore, TitoloLRCW3 Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean
RiferimentiVolume I BAR International Series 2185 (I) p. 515-524
TipoLibro
Classificazioni Biblioteca GAK
Categorie [Crotone],  [Fondali Ionici], 
Visualizza o scarica
Sono proposte una o più fonti di consultazione della pubblicazione. Un click sul bottone aprirà il documento in una nuova finestra
Ricerche correlate nel web
Altre Informazioni Biblioteca GAK
ID Archivio: 6433
Data inserimento: 27-03-2020 02:37
Data ultima revisione 17-01-2021 18:18
Permalink: https://www.gruppoarcheologicokr.it/biblioteca/s-medaglia-d-rossi-ceramiche-africane-dal-relitto-dello-scoglio-della-sirena-2010/

I materiali ceramici oggetto di questo studio provengono da un giacimento sommerso localizzato nei pressi di Capo Donato, poco a sud di Crotone, ad alcune centinaia di metri dalla costa e alla profondità di 4,5 metri (Fig. 1). Nel 1990 la cooperativa Aquarius, sotto la direzione della dottoressa A. Freschi, vi condusse un breve sopralluogo su incarico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Nel corso di quell’intervento si procedette alla documentazione di massima del relitto e alla raccolta di alcuni materiali (Aquarius 1988-1990), parte dei quali sono attualmente esposti nella sezione sottomarina del Museo Archeologico di Capo Colonna (Medaglia 2009); di recente è stata proposta una datazione del carico al II-III sec. d.C. (Spadea 2006, 74).