Sommario
Presentazione di Sergio Iritale, pag. 5
Introduzione di Pier Giovanni Guzzo, 7
KROTON
Il golfo di Taranto e il golfo di Squillace , 11
Il nome Crotone, 13
Eracle appare in sogno a Miscello, 15
Eracle, Crotone, le donne e il vino, 18
Apollo: l’oracolo della fondazione, 19
Miscello ed Archia: un duplice destino, 22
Le prime mura della città, 23
Gli antichi Iapigi e la salubrità dei luoghi, 25
Kroton, luogo ricco e felice, 27
Medaglie, atleti e giochi olimpici, 28
Pitagora: – Filosofia e religione, 31
– Musica e matematica, 33
– Astri e i numeri, 35
La colonia romana , 38
Tristezza e decadenza nella Crotone del Satyricon, 39
Colline malinconiche, 41
IL FIUME ESARO
Il fiume Esaro, 45
Una caccia proibita lungo le antiche sponde, 46
Chiacchiere tra pastori, 48
Valle Lamposa, 51
IL FIUME NETO
Fuoco alle navi! Guerrieri Achei e prigioniere troiane alla foce del Neto, 55
CRIMISSA
Filottete a Crimissa, 58
Filottete, infallibile arciere ed eroe infelice , 59
HERA E IL LACINIO
Capo delle Colonne, 64
Il tempio di Giunone e Lacinio, 67
Hera dal peplo di bisso, 69
Teti ed Hera, il giardino della dea, 71
Hera ed il tempio miracoloso, 73
Zeusi il pittore famoso e le belle fanciulle di Kroton, 75
Annibale al Lacinio, 77
Milone l’atleta invincibile, 80
La spoliazione del Tempio e l’ira della Dea, 83
LAURETA
Mitica Laureta, 88
CAMPIONE E TONNARA
Il mago di Campione e la maga della Tonnara, 90
SCIFO
Assalto alla Torre di Scifo: il silenzio… è d’oro!, 95
La fonte di Scifo, 99
Il fantasma di Mastro Michele, 100
CALIPSO
Isole ed isolotti, 102
L’isola scomparsa di Calipso e il viaggio di Ulisse , 103
Tentazioni pericolose , 106
Calipso, ninfa seduttrice, 108
Si alzano le vele sulle rosee dita dell’aurora , 109
Henry Swinburne approda a Calipso, 111
CAPO CIMITI
Capo Cimiti, il mito, 115
Scirocco e Tramontana: un tumultuoso appuntamento a Capo Cimiti, 117
Leggende nell’agro di Capo Rizzuto:, 121
“A musca e l’ammuntunamiento”, 123
“A quaglia e a calandra”, 123
“A cuccuvella”, 126
CAPO RIZZUTO
Una “magarìa” a Capo Rizzuto , 129
LE CASTELLA
Verso l’antico borgo, 133
La casa di Annibale e la fortezza,135
Bibliografia generale, 140