Video
Gruppo Archeologico Krotoniate (GAK)
Aderente ai Gruppi Archeologici d’Italia
Video pubblicato dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto (Marta) Il prof. Alessandro Vanzetti, professore aggregato di Preistoria e Protostoria nell’Università “La Sapienza” di Roma, introdotto dalla direttrice Eva Degl’Innocenti, il 17 dicembre 2020 ha tenuto una video-conferenza – ospitata dalla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – dal titolo ”Il Golfo di Taranto … Leggi tutto
Il territorio settentrionale della Crotoniatide, dal Neto fino al Fiumenicà, è spesso indicato come il «territorio di Filottete». E’ un comprensorio nel quale emerge una straordinaria frequentazione indigena, che senza cesure a livello cronologico, risale dalle prime fasi del Bronzo Medio sino ad Età Ellenistica. Le risultanza archeologiche Durante il Bronzo Medio (dal 1.700 a.C. … Leggi tutto
di Domenico Marino Archeologo Direttore – Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria La Sila, anima montuosa della Calabria, un tempo ricoperta da un’ininterrotta selva, ha ospitato per millenni, prima dell’arrivo degli Achei nell’VIII secolo a.C., popolazioni le cui vicende, soltanto ora, iniziano ad essere testimoniate dalle prime indagini archeologiche e portate alla ribalta della … Leggi tutto