Riunione del Comitato Regionale dei Gruppi Archeologici della Calabria a Castrovillari (CS)

Logo Gruppi Archeologici d'Italia

A Castrovillari, nella suggestiva cornice del Protoconvento Francescano, splendidamente restaurato dopo la sua definitiva acquisizione al Comune e la riapertura al pubblico avvenuta circa dieci anni fa, si è riunito in data 17 febbraio 2008 il Comitato Regionale Calabria dei Gruppi Archeologici d’Italia.

Qui ha eletto la sua sede, in alcuni locali concessi dal Comune, il Gruppo Archeologico del Pollino di Castrovillari.

Leggi tutto

Loading

Campo di Osservazione Archeologica Ambientale Territoriale e Subacquea norkeling e Trekking archeologico–ambientale 2007

Campo di Osservazione Archeologica Ambientale – Territoriale e Subacquea – Crotone 2002

—– 29 luglio – 12 agosto 2007 —– Finalità del campo è quella della indagine tutela e valorizzazione dell’area marina costiera e delle aree interne del territorio Crotoniate, attraverso una duplice attività di ricognizioni terresti ( prevalenti) e di osservazioni subacquee. Per quanto riguarda l’attività terrestre i partecipanti dovranno possedere capacità escursionistica su terreni non … Leggi tutto

Loading

Il GAK in visita a Castelmonardo (Filadelfia)

Campo di Osservazione Archeologica Ambientale – Territoriale e Subacquea – Crotone 2002

Dopo circa 33 anni una rappresentanza dei Gruppi Archeologici d’Italia ritorna a Castelmonardo presso l’odierna Filadelfia, in provincia di Vibo Valentia. L’invito era stato rivolto dall’Amministrazione Comunale di Filadelfia nella persona dell’assessore al Turismo Gabriele Runca. Alla visita ed al relativo incontro, avvenuti la mattina di Domenica 10 dicembre 2006, hanno partecipato dirigenti e soci … Leggi tutto

Loading

Il ruolo del GAK nella riscoperta archeologica di Crotone

Campi di Volontariato Archeologico Foto1a

In margine al Convegno  “L’altra faccia dell’archeologia . Ricerca scientifica programmata e sviluppo economico. Analisi e proposte”, organizzato dall’Assessorato ai Beni Culturali della Provincia di Crotone che si è tenuto Giovedì 9 dicembre 1999 presso il Palazzo provinciale, essendo stato invitato a fornire una testimonianza, a nome della mia associazione (Gruppi Archeologici d’Italia), quale  responsabile regionale,  ho colto l’occasione per … Leggi tutto

Loading

Campo di osservazione archeologica ambientale 1999

Campo di osservazione archeologica ambientale 1999

Si è concluso Sabato 31 luglio 1999 il 4° “campo di osservazione archeologica ambientale” organizzato dal Gruppo Archeologico Krotoniate. I precedenti campi di osservazione (1995, terrestre; 1997 e 1998, subacquei) avevavo interessato l’ambito della Riserva naturale marina Capo Rizzuto e le aree costiere a nord di Crotone. Quello di quest’anno si è svolto nelle aree interne del territorio di Crotone, avendo come linee direttrici le grandi vie di comunicazione costituite dai fiumi Neto e Tacina.

Leggi tutto

Loading