Categoria:

Strongoli / Patrimonio archeologico, successo per la mostra fotografica ‘Ritorno al passato’

Mostra-fotografica-“Ritorno-al-passato”-a-Strongoli

90 fotografie riproducenti scavi e ritrovamenti nel territorio crotonese

Testo estratto da Il Cirotano

Si è conclusa con un successo la mostra fotografica “Ritorno al passato” organizzata dal Gruppo Archeologico Krotoniate con la Pro-Loco di Strongoli.

Numerose sono state le visite alla mostra che è stata inaugurata con il classico taglio del nastro dal Notaio Carlo Perri, persona molto sensibile alla conservazione del patrimonio storico ed archeologico del territorio. Per tre giorni, dal 7 al 9 agosto, sono state esposte nella sede della Pro Loco, sul lungomare di Marina di Strongoli, oltre 90 fotografie riproducenti scavi e ritrovamenti di reperti archeologici avvenuti nel territorio di Crotone e provincia.

Leggi tutto

Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate marzo 2015: Iniziativa a Crotone

“Ripartiamo Con Il Treno Sulla Linea Jonica”

Da Il Giornale di Calabria

Domenica 8 Marzo è stata l’ottava Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Diverse le iniziative anche in Calabria in alcuni luoghi simbolo. In anticipo di un giorno, quindi Sabato 7 marzo, l’appuntamento era fissato alla stazione ferroviaria di Crotone con “Ripartiamo…con il treno sulla linea jonica”, manifestazione che si è poi prolungata con una seconda giornata domenica a San Giovanni in Fiore, in cui si è parlato invece di Ferrovia Silana con tante proposte per far ripartire a tutti gli effetti la tratta silana dal grande fascino.

Leggi tutto

Accolta la proposta di interesse culturale per alcuni edifici Arssa in provincia di Crotone

Masseria-Torre di San Pietro in Tripani

La recente comunicazione ufficiale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Cosenza, che ha accolto la proposta di Italia Nostra e del Gruppo Archeologico Krotoniate  per il riconoscimento di interesse culturale per alcuni immobili storici di proprietà ARSSA, rappresenta una bella pagina per la città di Crotone* ed il suo territorio provinciale.

La Soprintendenza ha inoltre ringraziato l’ Associazione “per l’attenta e vigile azione di salvaguardia del Patrimonio culturale”, riconoscendo un ruolo significativo alle numerose iniziative di sensibilizzazione e di salvaguardia promosse da lunghi anni nel territorio.

Leggi tutto

Bilancio Positivo per il Museo di Crotone. Intervista di Aprile 2010 al Direttore D. Marino

Testo Antonella Marazziti del 07-04-2010 Bilancio nel complesso positivo, per l’archeologia e per il Museo archeologico nazionale di Crotone che ha chiuso il 2009 con il ritorno dal Paul Getty Museum di Malibù, di un pezzo tanto inseguito quanto prezioso: l’askos del V secolo a.C. proveniente da uno scavo abusivo fatto negli anni Ottanta in … Leggi tutto

Luigi Cantafora. Scoperte subacquee a Capo Alfieri (Crotone)

Estratto da “L’archeologo Subacqueo” anno II n. 1 – Aprile 1996 Due nuovi rinvenimenti si sono recentemente aggiunti a quelli che, ormai numerosi costellano il mare Jonio nei pressi di Crotone. Il subacqueo Luigi Cantafora, che da anni collabora con la Soprintendenza Archeologica della Calabria, ha individuato resti di naufragi a sud del Capo Alfieri. … Leggi tutto