A sud della Marina di Strongoli, in località Pizzuta di Giunti, a pochi metri dalla strada provinciale e non molto distante dal fiume Neto troviamo la Pietra del Tesauro, un mausoleo di età romana a forma di parallelepipedo in mattoni rossi; la camera è interrata e della porta d’ingresso non restano tracce.
La lamina aurea orfica di Petelia
Introduzione A partire dalla prima metà dell’Ottocento, e fino ad anni recenti, sono state rinvenute, in vari sepolcri della Magna Grecia, di Creta e della Tessaglia, alcune sottilissime lamine d’oro, databili fra il IV e il II secolo a.C., che recano le «istruzioni destinate a guidare nel suo itinerario oltremondano l’anima che è stata debitamente … Leggi tutto