Lezioni di Archeologia Urbana, n. 1. Dal dato archeologico alla ricostruzione storica: fenomeni di ridefinizione della Crotone di età Greca

Nell’ampio programma del progetto Biblioteca Casa di Quartiere “Bibliotec@…un libro ovunque” (Piano Cultura Futuro Urbano del Mibact), promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crotone trova il suo naturale spazio e valorizzazione una disciplina che nel contesto crotonese, assume una importanza rilevante: l’archeologia urbana.

A cura del Gak, partner del progetto, si è tenuta la prima lezione di “Archeologia Urbana” dal titolo “Dal dato archeologico alla ricostruzione storica: fenomeni di ridefinizione della Crotone di età Greca”.

Ha introdotto, per il GAK il dott. Antonio Scerra, mentre la relazione è stata tenuta dall’archeologa Chiara Capparelli, specializzata in Archeologia della Magna Grecia.

Cliccare sull’immagine seguente per accedere alla registrazione della Lezione.