L’himation di Alcistene

L’himation di Alcistene

(Nell’immagine di copertina figure maschili dipinte su un cratere a colonna in terracotta, attribuito al pittore Marlay, circa 430 a.C. In mostra al Met Museum) Cos’e l’himation ? L’himation (in greco antico: ἱμάτιον) era un capo di abbigliamento, realizzato con un telo rettangolare, drappeggiato sulla spalla sinistra, in uso dell’antica Grecia (dal periodo arcaico fino all’età ellenistica: 750-30 … Leggi tutto

Loading

Musei e aree archeologiche della Provincia di Crotone

Musei e aree archeologiche della Provincia di Crotone

Musei Archeologici Museo Archeologico Nazionale di Crotone (MANKR) Si trova nel centro storico di Crotone, in via Risorgimento (vai a mappa). Aperto al pubblico nel 1968, è tra i più importanti della Calabria. L’edificio, progettato dall’architetto Franco Minissi, si trova presso uno dei bastioni della cinta muraria cinquecentesca, a due passi dal Castello di Carlo … Leggi tutto

Loading

Il Piatto di Caccuri ceramica invetriata policroma del XII secolo con decorazione ‘a pavoncella’

Il Piatto di Caccuri ceramica invetriata policroma del XII secolo con decorazione ‘a pavoncella’

La presenza di nuclei rurali bizantini è attestata a Caccuri dalla presenza di edifici religiosi, es. la chiesa di Santa Rania (S. Anania) di cui si conservano pochi resti tra i quali l’abside semicircolare, o di quella di San Basilio, oggi scomparsa, ma della quale si conserva il dato toponomastico e la menzione nelle fonti, … Leggi tutto

Loading

Le cinte murarie di Crotone, dall’età antica a quella moderna

Le cinte murarie di Crotone, dall’età antica a quella moderna

Abstract Crotone, ha avuto diverse cinte muraria nelle diverse epoche della sua storia millenaria, diversamente costituite e localizzate: (tralasciamo in questa presentazione le mura dell’insediamento romano al Capo Lacinio) Le costruzione delle imponenti mura di età moderna hanno comportato la distruzione quasi totale dei precedenti circuiti murari, con il riutilizzo diretto o indiretto dei materiali. … Leggi tutto

Loading

Albo della cittadinanza attiva, conferiti gli attestati di merito alle associazioni

Ctotone, Albo della cittadinanza attiva, conferiti gli attestati di merito alle associazioni

CROTONE Si è tenuta questa mattina, nella sala consiliare, la cerimonia di conferimento degli attestati di meritoalle associazioni cittadine per l’attività svolta a tutela del patrimonio culturale e paesaggistico nell’ambito del percorso di Cittadinanza attiva promosso dal Comune di Crotone. «È stato un modo semplice – riferisce una nota del Comune – ma sentito di … Leggi tutto

Loading

Italia Nostra e Gruppo Archeologico di Crotone denunciano lo stato di abbandono e di degrado della cinta urbana dell’antica Kroton

Italia Nostra e Gruppo Archeologico di Crotone denunciano lo stato di abbandono e di degrado della cinta urbana dell’antica Kroton

Italia Nostra e Gruppo Archeologico di Crotone denunciano il preoccupante stato di abbandono e di degrado in cui versa il tratto esistente delle strutture murarie di epoca magnogreca, in loc.S.Lucia, relativi alla cinta urbana dell’antica Kroton, ascrivibili alla II metà del IV sec.a.C., sito già proprietà dello Stato con declaratoria del 1993 oltre che vincolate … Leggi tutto

Loading