Campo di Osservazione Archeologica Ambientale – Territoriale e Subacquea – Crotone 2002

(4 agosto – 18 agosto 2002)

Introduzione e modalità di partecipazione

Il “campo” è organizzato in collaborazione con il Gruppo Archeologico Torinese.

Finalità del campo è quella della indagine tutela e valorizzazione dell’area marina costiera e delle aree interne del territorio Crotoniate, attraverso una duplice attività di osservazione subacquea e di ricognizioni terrestri.

Le due attività saranno svolte parallelamente completandosi l’una con l’altra.

Leggi tutto

Il ruolo del GAK nella riscoperta archeologica di Crotone

Campi di Volontariato Archeologico Foto1a

In margine al Convegno  “L’altra faccia dell’archeologia . Ricerca scientifica programmata e sviluppo economico. Analisi e proposte”, organizzato dall’Assessorato ai Beni Culturali della Provincia di Crotone che si è tenuto Giovedì 9 dicembre 1999 presso il Palazzo provinciale, essendo stato invitato a fornire una testimonianza, a nome della mia associazione (Gruppi Archeologici d’Italia), quale  responsabile regionale,  ho colto l’occasione per … Leggi tutto

Campo di osservazione archeologica ambientale 1999

Si è concluso Sabato 31 luglio 1999 il 4° “campo di osservazione archeologica ambientale” organizzato dal Gruppo Archeologico Krotoniate. I precedenti campi di osservazione (1995, terrestre; 1997 e 1998, subacquei) avevavo interessato l’ambito della Riserva naturale marina Capo Rizzuto e le aree costiere a nord di Crotone. Quello di quest’anno si è svolto nelle aree interne del territorio di Crotone, avendo come linee direttrici le grandi vie di comunicazione costituite dai fiumi Neto e Tacina.

Leggi tutto

Recupero di un sarcofago di età imperiale in Loc. Seleno a Isola Capo Rizzuto

A Isola Capo Rizzuto di fronte alla località Sèleno, nell’estate del 1999 è stata ripescata, a circa 200 metri dalla spiaggia e 5/6 di profondità, parte di un ulteriore carico di marmi di età imperiale. Un subacqueoimbattutosi per caso in alcuni frammenti di sarcofago figurato lo aveva segnalato l’anno precedente ). Ministero per i Beni … Leggi tutto

Raduno regionale a Cropani del Comitato Regionale dei G.A. d’Italia

Logo Gruppi Archeologici d'Italia

Domenica 11 luglio 1999 si è riunito presso il Centro GAI di Cropani il Comitato Regionale dei Gruppi Archeologici della Calabria. Erano presenti il Direttore Regionale Vincenzo Fabiani ed i dirigenti del Gruppo Archeologico Krotoniate Luigi Cantafora e Margherita Corrado, il direttore del G.A. Gagliatese Nicola Sestito con i dirigenti Antonio Gualtieri e Maria Luisa … Leggi tutto

Campo ARCHEOSUB – 19 Luglio/02 Agosto 1998

Nell’ambito dell’ “Osservatorio Archeologico Ambientale” del Gruppo Archeologico Krotoniate, funzionante a Capo Colonna presso Crotone, sin dagli anni settanta, si è svolto dal 19 luglio al 2 agosto 1998 il 2° Campo di osservazione archeologica ambientale subacquea (direzione organizzativa Vincenzo Fabiani – direzione tecnica Luigi Cantafora). Vi hanno partecipato giovani appartenenti ai Gruppi Archeologici Torinese, … Leggi tutto