Guzzo e i cantoni dei Brettii: la Calabria tra Magna Grecia, Annibale e Roma
di Battista Sangineto I Brettii, gli italici che hanno occupato la Calabria fra la metà del IV ed il II secolo a.C., non hanno mai goduto di una buona stampa.…
Archivio Rassegna Stampa di Archeologia e Storia per la Crotoniatide
di Battista Sangineto I Brettii, gli italici che hanno occupato la Calabria fra la metà del IV ed il II secolo a.C., non hanno mai goduto di una buona stampa.…
I resti di un probabile sito brettio sono stati scoperti nei giorni scorsi dai carabinieri Forestali, fra i filari di un vigneto impiantato di recente, nel territorio di Umbriatico, nel…
Astylos di Kroton (Ἀστυλος) fu l’ultimo atleta crotoniate a vincere le Olimpiadi antiche. Nato nella città di Crotone nel V° secolo a.C., era l’atleta che concluse i mitici cent’anni di…
Per conoscere la storia di Filippo (Philippos) di Crotone, eroe, militare e atleta crotoniate e per apprezzarne l’incredibile storia, partiamo da centinaia di chilometri di distanza dalla Magna Grecia, in…
Sintesi Il lotto più importante della vendita all’asta numero 28 del 15 dicembre 2016 di Bertolami Fine Arts è stato un tesoretto di 134 monete d’argento incuse (cioè con le…
Esiste una fonte che vuole Crotone di fondazione Spartana, errata, secondo la storiografia ufficiale, ma nel Libro III, capitolo 3.1, lo storico greco Pausania nella sua monumentale opera Periegesi della…
Partono oggi A Rio de Janeiro, in Brasile, i giochi della XXXI Olimpiade che si concluderanno il 21 agosto. La città brasiliana sarà la prima sudamericana ad ospitare un’edizione dei…
Articolo di Margherita Corrado per “Il Crotonese“ L’articolo è riproposto identicamente per “Fame di Sud”. Del Santuario greco di Manca della Vozza in Cutro si parla in dettaglio anche nel…
Di Mimmo Stirparo Fonte: Il Cirotano Scriveva Tito Livio in Ab Urbe condita: “(…) un bosco circondato da una fitta selva e alti abeti aveva in mezzo feraci pascoli dove…
(Di Marina Vincelli per la Provincia KR) Al Museo archeologico di Cirò Marina non c’è solo l’acrolito di Apollo ad attrarre tutta la nostra attenzione. Ci troviamo niente poco di…