Finanziato il museo all’aperto del mare e dei miti
Il sito del Progetto: http://museomaremiti.provincia.crotone.it/ L’ultimo successo in ordine di tempo del Maggio Crotonese è stato registrato a Cosenza lo scorso mercoledì, dove all’Associazione presieduta da Sergio Iritale è stato…
Maggiori attenzioni al patrimonio dell’antica Petelia. Convegno “Nuovi studi di ricerche archeologiche sull’antica Petelia”
“Il nostro comune è stato inserito nei 12 paesi immagine della Calabria”, in virtù di una recente deliberazione della Giunta regionale. La notizia è stata annunciata dal sindaco Amedeo Codispoti…
Crotone / Dopo sette anni riaperto il Museo Archeologico Nazionale
La Soprintendente Lattanzi: non mi aspettavo tanta gente! Una folla da grandi occasioni ha assistito sabato scorso alla riapertura del Museo archeologico nazionale (ex statale) di via Risorgimento, i cui…
Incontro presso la Provincia di Crotone per la presentazione dell’interessante tesi di laurea dell’architetto Cuverà
(Gazzetta del Sud) Il prefetto Giuliano Lalli è stato molto chiaro. Ha aggiunto: «Il recupero dell’antica Kroton deve avere un carattere di priorità da parte di tutte le istituzioni, per…
Caccuri: affiora un edificio termale di età romana in località Calusia
(Il Crotonese del 20/04/2000) CACCURI – In località Calusia, in territorio del Comune di Caccuri, a qualche centinaio di metri a sud delle acque di Bruciarello, sono stati scoperti in…
Crotone. Convegno scientifico “Da Pitagora a Bill Gates”. Proposto il progetto culturale della Casa della Cultura Mediterranea.
(Gazzetta del Sud del 04-03-2000) Ritornare alle radici della cultura occidentale, riscoprendo la civiltà della Magna Grecia, in particolare il pensiero di Pitagora. Realizzare in città la Casa della Cultura…
Iniziative dell’Assessore Provinciale alla Cultura, Silvano Cavarretta.
L’assessore provinciale Cultura, Avv. Cavarretta, illustra il suo programma e progetta di realizzare una mappa dei siti archeologici (La Gazzetta del Sud del 28 agosto 1999) La creazione di ventisette…