
CROTONE – E’ Stefania Argenti alla direzione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro. Nominata dal Ministero della Cultura a capo di Franceschini, quale sostituta del dirigente ad interim Fabrizio Sudano – che reggeva la SABAP CZ-KR da luglio 2021. Resterà in carica nella nostra Regione per tre anni.
L’Arch. Argenti originaria di Terni si presenta con un curriculum di funzionario, architetto, lavori di consulenza, interventi di restauro e conservazione dei beni ma anche tanta ricerca. Al nuovo soprintendente il compito di gestire un programma complesso come Antica Kroton che, negli ultimi mesi, tra la documentazione e le scartoffie d’archivio recuperate dall’ormai ex soprintendente Sudano, transitava su un percorso di verifica delle aree effettivamente da valorizzare e conservare quale patrimonio intoccabile della nostra città.
Fonte: Il Crotonese
Curriculum di Stefania Argenti.
Con un Comunicato Stampa del 23-11-2021 il Comune di Crotone informa della visita del neo Soprintendente
Questa sera nella Casa Comunale la gradita visita della dott.ssa Stefania Argenti neo responsabile della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Catanzaro – Crotone.
La Soprintendente è stata ricevuta dal sindaco Voce e dall’assessore alla Cultura Rachele Via.
Presenti all’incontro il dott. Antonio Senatore, dirigente dell’unità speciale Antica Kroton e il dott. Giuseppe Nicoletti funzionario della Soprintendenza
Un primo incontro all’insegna della sinergia e della proficua collaborazione tra i due enti.
Dopo la recente nomina da parte del Ministero della Cultura la dott.ssa Argenti ha voluto subito prendere contatto la città di Crotone, sede della Soprintendenza Archeologica
Un segnale preciso e apprezzato che il sindaco e l’assessore Via hanno evidenziato proprio per l’importanza che assume la presenza della Soprintendenza nella città di Crotone anche alla luce del percorso di valorizzazione dei beni culturali, archeologici e paesaggistici programmato dall’amministrazione.
Il sindaco nel dare il benvenuto alla Dott.ssa Argenti e nell’augurarle buon lavoro ha posto l’accento sulla volontà dell’Ente di collaborare pienamente con la Soprintendenza.
