C.S. Lane – Archegetes oikistes, and new-oikistes : the cults of founders in Greek southern Italy and Sicily

C.S. Lane – Archegetes oikistes, and new-oikistes : the cults of founders in Greek southern Italy and Sicily ABSTRACT Questo studio prende in esame le testimonianze archeologiche, epigrafiche, letterarie e numismatiche dei culti dei fondatori nelle colonie greche dell’Italia meridionale e della Sicilia. Si riteneva che diversi dei e dee avessero avuto un ruolo nel processo … Leggi tutto

Daniela Costanzo – Il tripode dei Crotoniati a Delfi (2010)

Daniela Costanzo – Il tripode dei Crotoniati a Delfi (2010) SINTESI DEL TESTO CON ANNOTAZIONI Tra la fine del XIX e i primi anni del XX secolo gli archeologi francesi rinvennero, in vari punti del santuario di Apollo a Delfi, tredici frammenti di una base monumentale realizzata per sostenere un … SINTESI DEL TESTO CON … Leggi tutto

Tatiana Forte – Kroton, Un mare di miti, racconti, leggende (2007)

Tatiana Forte – Kroton, Un mare di miti, racconti, leggende (2007) SommarioPresentazione di Sergio Iritale, pag. 5Introduzione di Pier Giovanni Guzzo, 7 KROTONIl golfo di Taranto e il golfo di Squillace , 11Il nome Crotone, 13Eracle appare in sogno a Miscello, 15Eracle, Crotone, le donne e il vino, 18Apollo: l’oracolo della … SommarioPresentazione di Sergio … Leggi tutto

Didier Laroche, Anne Jacquemin – Une offrande monumentale à Delphes: le trépied des Crotoniates (1990)

Didier Laroche, Anne Jacquemin – Une offrande monumentale à Delphes: le trépied des Crotoniates (1990) ABSTRACT. Lo studio dei frammenti marmorei, conservati presso il Museo Delfi, recanti una dedica Krotoniate, ha consentito di avvicinare la sede circolare così ricostituita ad una base del santuario che è stata recensita. I Krotoniati consacrarono a Delphi un monumentale … Leggi tutto

Antonio Capano – Apollo nella Lucania antica e in Magna Grecia (2017)

Antonio Capano – Apollo nella Lucania antica e in Magna Grecia (2017) Introduzione Apollo è una delle divinità oracolari che nel periodo arcaico, facendo tesoro dei dati pervenuti dalle navigazioni più antiche, fin dai Micenei, che hanno conosciuto le coste della penisola, assume una autorevole e temibile funzione di orientamento, non solo … Introduzione Apollo … Leggi tutto