Mibact – Dichiarazione di Interesse Archeologico DDR n. 11 del 20-01-2012 Crotone, collina Santa Lucia

Mibact – Dichiarazione di Interesse Archeologico DDR n. 11 del 20-01-2012 Crotone, collina Santa Lucia Nell’allegata Relazione Tecnico Scientifica firmata da Domenico Marino si legge quanto segue (Estratto). Dopo la scoperta, segnalata da Claudio Sabbione (Atti Taranto 1975, p. 585), nel 1983 la Soprintendenza Archeologica della Calabria richiese al Prof. Henry Treziny di studiare questa … Leggi tutto

Tommaso Tedesco – Alexander Byvanck, alla visionaria ricerca delle mura perdute (2020)

Alexander Willem Byvanck (Leida, 4 luglio 1884 – lì, 16 agosto 1970 ) è stato un classicista e archeologo olandese. Professore di archeologia e storia antica all’Università di Leiden dal 1922 al 1954, nel 1940 è diventato rettore magnifico della stessa istituzione.

Nel 1912 visitò Cotrone, includendo le sue osservazioni sulle vestigia antiche che aveva visto in un saggio. Questo saggio è stato recuperato dall’Arch. Tedesco, e costituisce l’oggetto del’articolo.

Roberto Spadea – Crotone tra i Dionisi ed Agatocle (2011)

Roberto Spadea – Crotone tra i Dionisi ed Agatocle (2011) In questa pubblicazione viene esaminato lo stato generale di Kroton nel IV e III secolo aC. . Kroton fu conquistata da Dionisio I dopo la battaglia di Elleporo; ma la presenza dei tiranni siciliani nel corso di circa 20 anni … In questa pubblicazione viene … Leggi tutto