M.C. Monaco – Un’isolata presenza occidentale sull’Acropoli di Atene: l’anathema di Faillo di Crotone (2007)
M.C. Monaco – Un’isolata presenza occidentale sull’Acropoli di Atene: l’anathema di Faillo di Crotone (2007) Per anathema i greci, dal V. sec. a.C. in poi intendevano un’offerta votiva, solitamente deposta nel tempio di una divinità, e costituita in origine da frutta o da animali, più tardi anche da armi, statue, ecc., in ringraziamento per una … … Leggi tutto