Architetture fortificate nel paesaggio agrario della Calabria. Percorsi di conoscenza e valorizzazione è un libri scritto da diversi autori e tra cui la stessa curatrice, la professoressa Francesca Martorano edito da Liriti-Reggio Calabria e pubblicato nel 2021 (ISBN-13: 9788864941172). Il libro fa parte di “Castella”, Collana di pubblicazioni scientifiche dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus.
—
Sullo stesso libro è stata realizzata una presentazione a cura dell’Istituto Italiano Castelli
Link: https://fb.watch/kC-SGEaN5C/
—
ABSTRACT: Il contenuto ha carattere innovativo perché rivolge l’attenzione alle architetture fortificate in territorio agricolo, tema non ancora compiutamente approfondito nella regione. Sono indagate quattro aree: il comprensorio Cosentino, l’alto Ionio calabrese, il comprensorio ionico meridionale e l’area del versante ionico vibonese, di cui sono esaminate architetture “dimenticate” il cui trait d’union consiste nella “fortificazione”, da riferire alla presenza negli edifici di elementi morfologicamente legati alla difesa. Si parte dalle “torri fondiarie” silane, seguite dalle “masserie fortificate” dell’alto Ionio calabrese, dalle “residenze fortificate” dell’antico circondario di Gerace per chiudere con la Rocchetta di Briatico (VV), torre di proprietà feudale che sin dall’origine ebbe ruolo difensivo per le attività industriali avviate dai de Castro Bisbal e dai Pignatelli. Le schede che analizzano le singole architetture saranno successivamente implementate nel sito dell’Istituto Italiano dei Castelli, per diffonderne la conoscenza e renderla ampiamente accessibile.
SOMMARIO
Presentazioni
Per la conoscenza e la valorizzazione. Il volume Architetture fortificate nel paesaggio agrario della Calabria, di Fabio Pignatelli della Leonessa
Impegno della Sezione Calabria dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus per la conoscenza e la valorizzazione delle Architetture fortificate nel paesaggio agrario della Calabria, di Domenico Zerbi
Premessa, di Francesca Martorano
“Torri fondiarie” fortificate nel territorio silano, di Pasquale Lopetrone:
– Torre Uriga (Casali del Manco, CS)
– Torre Camigliati (Spezzano della Sila, CS)
– Torre Lupinacci (Celico, CS)
– Torre Mirabelli (Taverna, CS)
– Torre Carrumangu (Casali del Manco, CS)
– Torri Compagna (Casali del Manco, CS)
Torri e residenze fortificate in complessi agricoli dell’alto Ionio calabrese, di Francesca Martorano
– Masseria Massara (Strongoli, KR)
– Masseria Torre Pinta (Rossano Calabro, CS)
– Masseria Sabatini (Cirò Marina, KR)
– Masseria Messanelli (Crosia, CS)
– Masseria San Mauro (Corigliano Calabro, CS)
Masserie e dimore rurali fortificate nella Calabria jonica meridionale, di Marilisa Morrone e Vincenzo Naymo
– Torre Elisabetta (Gioiosa Jonica, RC)
– Torre Galea (Marina di Gioiosa Jonica, RC)
– Torre Infusini (S. Giovanni di Gerace, RC)
– Torre Bardolino (Placanica, RC)
– Casino Scaglione a Moschetta (Locri, RC)
– Casino Asciutti di Poligori (Martone, RC)
– Castelletto San Fili (Stignano, RC)
Un’architettura fortificata del litorale tirrenico calabrese: La Rocchetta, di Vincenzo De Nittis e Luigi G. Massara
– “la Rocchetta” (Briatico, VV)
Percorsi di valorizzazione delle architetture fortificate del paesaggio agrario calabrese. Spunti e proposte di fruizione , di Elena R. Trunfio
Bibliografia