Roberto Spadea e altri – Chone, Mito e Storia dell’Antica Cirò (2008)

Roberto Spadea e altri – Chone, Mito e Storia dell’Antica Cirò (2008)

Pubblicazione edita nell’occasione dell’apertura del Museo Civico Archeologico di Cirò (Superiore). L’opuscolo, curato da Roberto Spadea, che ha scritto diverso parti del testo testi (Chone, mito e storia dell’antica Cirò; Il territorio di Cirò; Tra montagna e costa; Ausoni, Enotri e Chones, Il Centro indigeno di Chone; I materiali di Chone; I ripostigli di asce in bronzo; La sacra Krimissa; Krimissa tra greci e brettii), presenta anche i contributi filologici di Maria Letizia Lazzarini ( La donazione di Philon, La tomba di Filottete nei Versi di Licofrone, Filottete una sepoltura contesa, L’incendio delle navi (alla foce del Neto) e l’arrivo degli achei nella Crotoniatide), di Agnese Racheli (Filottete: Errare lontano dalla patria), di Gregorio Aversa (Il santuario di Apollo Alaios a Krimissa), di Alfredo Ruga (La romanizzazione del territorio).

Loading

Paolo Orsi – Notizie dagli scavi (1921)

Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Notizie dagli scavi.

Paolo Orsi – Notizie dagli scavi (1921) Paolo Orsi pubblica le notizie sugli scavi nel territorio dei Bretti, e nella nostra area di interesse riferisce su: Cirò – Necropoli preellenica di Cozzo SalterelloCirò – Tempio di Apollo (ma ancora senza esito, la scoperta avverrà due anni dopo, … Paolo Orsi pubblica le notizie sugli scavi … Leggi tutto

Loading

D.Marino, A.Taliano Grasso , S.Medaglia, G.Nicoletti- Rocche protostoriche e abitati brettii (2014)

Atti convegno internazionale Centri fortificati indigeni della Calabria dalla protostoria all'età ellenistica, Napoli, 16-17 gennaio 2014

D.Marino, A.Taliano Grasso , S.Medaglia, G.Nicoletti- Rocche protostoriche e abitati brettii (2014) Per le diverse fasi della protostoria, nel distretto della Crotoniatide, possono essere considerati fortificati una serie d’insediamenti. Sebbene il territorio sia stato estesamente indagato, allo stato attuale sono ancora esigue le attestazioni riferibili a interventi strutturali artificiali a valenza difensiva, … Per le … Leggi tutto

Loading

Roberto Spadea – A nord di Crotone (2004)

Rivista dell'Istituto Nazionale d'Archeologia e Storia dell'Arte

Roberto Spadea – A nord di Crotone (2004) L’articolo è parte degli atti della giornata di Studi su “Enotri, Greci e Brettii nella Sibaritide” dedicata alla memoria di memoria di Silvana Luppino. Comprende alcuni riflessioni di sintesi dell’Età brettia del territorio a Nord di Crotone, tra Petelia e … L’articolo è parte degli atti della … Leggi tutto

Loading