Crotone, Capo Colonna: stop del Tar al progetto di riqualificazione finanziato dal PNRR
Accolto il ricorso delle due società sulla sospensione del provvedimento varato dal Comune che chiedeva di rivedere i lavori. Bloccato pure il decreto regionale sulla valutazione di incidenza. Estratto da…
Crotone / Avviati i lavori di recupero dei centro culturale del Bastione Toledo
Sul lato interno del Bastione Toledo, nei locali “Ex Corte d’Assise”, di proprietà del Comune di Crotone ,sono iniziati dal 12 marzo 2025 i lavori di recupero previsti dal progetto…
Catanzaro, il Tar del Lazio riapre la partita sulla sede della Soprintendenza di Catanzaro-Crotone
Si torna a parlare della collocazione della sede legale della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone. A riaprire il tema, a più di…
Hera Lacinia è ritornata a Crotone con un’opera dell’artista Antonio Affidato
La statua che raffigura la dea Hera Lacinia alta due metri e mezzo e stata collocata sul lungomare di Crotone (Piazza Brlinguer) rivolta verso Capocolonna. La cerimonia di inaugurazione si…
Arriva la sentenza dopo 8 anni per l’inchiesta “Tempio di Hera”: : assolto vicepresidente Regione, condannati i tombaroli
Il processo era scaturito da un’indagine svolta a Crotone che ha messo in luce un’organizzazione dedita allo smercio di reperti archeologici scavati illegalmente e che avrebbe avuto come epicentro il…
Le Giornate Fai di primavera 2025 a Crotone ‘regalano’ la visita al mosaico dei delfini
Il 22 e 23 marzo apre al pubblico il prezioso reperto romano all’interno del Parco archeologico di Capocolonna, tolta per l’occasione la copertura che garantisce la tutela dell’opera che caratterizza…
Crotone, Palazzo Morelli: Parte il restauro con un finanziamento di 4 Milioni di Euro
Fonte: Wesud Un passo decisivo per il restauro e la valorizzazione di uno degli edifici più iconici di Crotone, Palazzo Morelli. A darne l’annuncio, nel corso di una iniziativa svoltasi…
Crotone, Apre al pubblico il complesso archeologico di Via Napoli
Finalmente sarà fruibile, a partire dal 6 aprile 2025, un’area archeologica sotterranea di 750 metri quadrati con resti di età greca, romana e medioevale. Si trova in pieno centro, alle…
Crotone – Un nuovo progetto per la bonifica della fortezza.
La Sovrintendente Argenti: «Restituiremo tanti luoghi ai crotonesi» Fonte: CrotoneOK Crotone – C’era anche la Sovrintendente Stefania Argenti, ieri mattina, alla riapertura del sito archeologico della Bper in via Napoli.…
Aggiornamenti normativi e procedurali in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico e di progettazione degli scavi archeologici.
Circolare MICIMIC_DG-ABAP_SERV I1|20/02/2025/0005980-P CIRCOLARE N 10Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023,…