Capocolonna. Da sempre coperto, il mosaico dei delfini è ritornato visibile a fine 2024 (per poco).
Lo rende noto un articolo su Il Crotonese del 30-12-2024:“Capocolonna, vento strappa velo protettivo: visibile il mosaico dei delfini“.Il forte vento dei giorni scorsi ha strappato il telo protettivo che…
Richiesto dal Mic di curare la bonifica delle aree archeologiche del Sin bonifiche di Crotone
Il ministero Cultura ha chiesto al Ministero dell’ambiente di estendere l’operatività del commissario Emilio Errigo Circa due settimane prima, il D.L. 17-10-2024 n. 153 era stato definitivamente convertito con modificazioni,…
Crotone, si rimodula il progetto Pnrr per Capo Colonna: salta costruzione del porticciolo
Comunicato Stampa del Comune di Crotone del 18-12-24 Il Comune di Crotone, a seguito del parere espresso dal Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, procederà ad una rimodulazione…
Isola Capo Rizzuto / Torre vecchia, il Comune: «Non si assegni ai privati»
Gazzetta del Sud del 11 Dicembre 2024 Clamorosamente sono esclusi gli enti pubblici sono esclusi dal bando di concessione della gestione del bene dall’Agenzia del Demanio nel luglio scorso. Uno…
Grandi reperti dalla campagna di scavi 2024 presso Trapexà, l’antica Rhypes
Articolo di Giuseppe Celsi per GAK-ARS. Il Ministero della cultura greca ha divulgato in un comunicato stampa i principali risultati della campagna di scavi 2024 presso Trapexà (Τραπεζά), un sito…
Crotone, Via Venezia, al posto del porfido ritornano le basole.
Dopo l’ordinanza del Tar di marzo 2024. Saranno recuperate anche le zanelle. Articolo di Franco Pedace per Il Crotonese. La Soprintendenza aveva bloccato qualche mese fa i lavori del Comune…
Al via le indagini archeologiche al Vecchio Cimitero di Strongoli (KR)
Il 4 novembre 2024 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone ha comunicato alla città di Strongoli, attraverso una conferenza stampa, l’avvio delle…
Crotone / Il 7 e 8 novembre 20024 “Cantieri Aperti” nell’ambito del progetto Antica Kroton
Fonte: Comune di Crotone Insieme al mondo della scuola e dell’associazionismo cittadino è stato redatto un programma che permetterà al prof Carlo Rescigno, coordinatore scientifico del progetto Antica Kroton e…
La Sabap CZ-KR presenta al BMTA di Paestum la nuova campagna di scavi a Strongoli.
La presentazione alla BMTA 2024 Per il 2 novembre 2024 è prevista nell’ambito della XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si svolge a Paestum dal 31…
Progetto Antica Kroton: assegnati a un’ATI i servizi di gestione e coordinamento dell’Urban Center
Il Comune di Crotone ha formalizzato l’affidamento del servizio di gestione e coordinamento per l’Urban Center, una struttura situata sul lungomare cittadino e destinata a supportare processi partecipativi per lo…