Cirò Marina, un milione di euro per mettere in sicurezza il tempio di Apollo Aleo
Inizia a delinearsi il finanziamento per la messa in sicurezza del tempio di Apollo Aleo che ha avuto stanziata l’importante somma di 1 milione e 83 mila euro che gestirà…
Accordo storico tra SR-MiC e Calabria Verde per la pulizia di 59 siti archeologici
Rinnovata l’importante sinergia tra il Segretariato regionale del Ministero della Cultura (MiC) per la Calabria e l’Azienda Calabria Verde si rinnova anche per il 2025, con un accordo finalizzato alla…
Antica Kroton Futura, nuovo scavo archeologico in località Quota Cimino denominata “Domitina” a Capo Colonna
Il Comune di Crotone nell’ambito dell’intervento “Fruibilità tra l’abitato Antico e lo Heraion Lacinio” (Valorizzazione dell’Antica Kroton e del sistema ambientale, turistico e culturale tra Crotone e Capo Colonna –…
Crotone, rinnovata l’intesa con la DRM per la gestione della fortezza.
DRM e Comune di Crotone hanno rinnovato il protocollo d’intesa per la gestione del castello-fortezza Carlo V. Il Castello Carlo V di Crotone ad ottobre 2023 aveva cambiato assegnazione: dalla…
Il Parco archeologico di Capocolonna ha bisogno di cura
Articolo di Crotone OK del 03-05-2025 che evidenzia:“tra i reperti e la meraviglia sarebbe opportuno riposizionare cartelli esplicativi leggibili“. “Sebbene gli spazi si presentino puliti e ordinati, grazie a un…
Crotone, Capo Colonna: stop del Tar al progetto di riqualificazione finanziato dal PNRR
Accolto il ricorso delle due società sulla sospensione del provvedimento varato dal Comune che chiedeva di rivedere i lavori. Bloccato pure il decreto regionale sulla valutazione di incidenza. Estratto da…
Crotone / Avviati i lavori di recupero dei centro culturale del Bastione Toledo
Sul lato interno del Bastione Toledo, nei locali “Ex Corte d’Assise”, di proprietà del Comune di Crotone, sono iniziati dal 12 marzo 2025 i lavori di recupero previsti dal progetto…
Catanzaro, il Tar del Lazio riapre la partita sulla sede della Soprintendenza di Catanzaro-Crotone
Si torna a parlare della collocazione della sede legale della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone. A riaprire il tema, a più di…
Hera Lacinia è ritornata a Crotone con un’opera dell’artista Antonio Affidato
La statua che raffigura la dea Hera Lacinia alta due metri e mezzo e stata collocata sul lungomare di Crotone (Piazza Brlinguer) rivolta verso Capocolonna. La cerimonia di inaugurazione si…
Arriva la sentenza dopo 8 anni per l’inchiesta “Tempio di Hera”: : assolto vicepresidente Regione, condannati i tombaroli
Il processo era scaturito da un’indagine svolta a Crotone che ha messo in luce un’organizzazione dedita allo smercio di reperti archeologici scavati illegalmente e che avrebbe avuto come epicentro il…