Protetto: Teti (Thetis o Tetide), il mare e il santuario del Lacinio: miti tra navigazione, culto eroico e geografia sacra
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Gruppo Archeologico Krotoniate (GAK)
Aderente ai Gruppi Archeologici d’Italia
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’origine del culto di Hera in Grecia sarebbe nato dalla fusione di due tradizioni religiose: quello Dione di Dodona, una dea antichissima venerata accanto a Zeus nell’oracolo di Dodona, e quella di Hera di Argo, dove Hera era considerata la moglie di Zeus e una divinità molto importante nel pantheon greco classico. Dall’Argolide il culto di … Leggi tutto
Lezione del 24 aprile 2025, Corso di Archeologica e Storia 2025. Puoi andare direttamente al video. Presentazione a cura del relatore Il relatore Giulio Grilletta, noto per il suo fondamentale volume “KR 40-43. Cronache di guerra”, torna ad approfondire il cruciale periodo bellico con un nuovo intervento dal titolo: “Archeologia bellica: tracce della seconda guerra mondiale a … Leggi tutto
Lezione del 24 aprile 2025, Corso di Archeologica e Storia 2025. Puoi andare direttamente al video. Presentazione a cura del relatore Nella lezione si affronteranno i dati provenienti dalle ricerche in corso nell’ambito del progetto Antica Kroton, un’iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio archeologico e storico della città attraverso una sistematizzazione dei dati pregressi e la … Leggi tutto
“La comprensione della storia antica, anche attraverso i monumenti che ne sono superstiti, è tanto utile quanto funzionale a far migliorare il tempo presente”…. Questa riflessione di Umberto Zanotti Bianco, tra i Fondatori di Italia Nostra, risuona particolarmente attuale nella vicenda dei siti archeologici dell’Antica Kroton, un patrimonio storico in gran parte ancora inesplorato nonostante … Leggi tutto
Il Corso è realizzato con la collaborazione del Consorzio Cooperative Sociali “Jobel”, il Museo e Giardini di Pitagora, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Crotone, Antica Kroton Futura. Giovedì, ore 18,00dalle ore 18:00 alle ore 19:30generalmente presso il Museo e Giardini di Pitagora – Crotone (mappa)oppure presso la sede dell’Ordine degli Architetti o … Leggi tutto