Myriam Zangari – Operazione “Tempio di Hera”: scavi clandestini e traffici illeciti nel Parco Archeologico di Capo Colonna e in altri siti del crotonese (2019).

Myriam Zangari – Operazione “Tempio di Hera”: scavi clandestini e traffici illeciti nel Parco Archeologico di Capo Colonna e in altri siti del crotonese (2019). ABSTRACT: Nel gennaio 2017 a conclusione di una complessa e articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, dai carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, coadiuvati dai colleghi … Leggi tutto

Loading

Mappa del Centro storico di Crotone – edifici di età moderna e contemporanea-

Mappa del Centro storico di Crotone – edifici di età moderna e contemporanea- Guarda questa mappa su layer georiferito di OpenStreetMap LEGENDA, mappa del Centro storico di Crotone (1) Castello (a Museo Civico, b biblioteca comunale),(2) Palazzo Giunti,(3) Palazzo Torchia-Sessa,(4) Palazzo Grimaldi,(5) Palazzo Barracco,(6) Chiesa S.S. Salvatore,(7) Cassa Comunale Credito Agrario,(8) Palazzo Morelli,(9) … Guarda … Leggi tutto

Loading

Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021)

Alessandro Campus – Iscrizioni che non ci sono (più) (2021) Abstract La scrittura, e quindi la lettura, è una finestra sul passato – personale, sociale, culturale –, su un passato che non c’è più, rivitalizzato dalla codifica e dalla decodifica del segno grafico. Nella costruzione della propria identità, il racconto … Abstract La scrittura, e … Leggi tutto

Loading

Tommaso Tedesco – La carta archeologica di Crotone Antica (2023)

Tommaso Tedesco – La carta archeologica di Crotone Antica (2023) ABSTRACT: A partire dalla metà degli anni Settanta del secolo scorso sono venute alla luce parti significative della colonia achea di Kroton. I rilievi delle singole aree scavate hanno consentito di ipotizzare a grandi linee l’estensione urbana dell’abitato antico, impostato … ABSTRACT: A partire dalla … Leggi tutto

Loading

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006)

Mario Lombardo – Paradossi dell’Ellenizzazione (2006) ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto che gli studiosi oggi vedono in modo critico, riconoscendo come sia stato fortemente influenzato dai modi di pensare degli storici dell’Ottocento e del Novecento. Inizialmente, il termine significava semplicemente “parlare greco”, ma … ABSTRACT (semplificato). L’idea di “ellenizzazione” è un concetto … Leggi tutto

Loading