Christiane Delplace – Chronique des Fouilles en Calabre (provincia di Catanzaro) de 1956 a 1967 (1969)

L'Antiquité Classique, T. 38, Fasc. 2

Christiane Delplace – Chronique des Fouilles en Calabre (provincia di Catanzaro) de 1956 a 1967 (1969) Richiamati, tra gli altri scavi e ritrovamenti nei seguenti comuni:- Borgia / Roccelletta- Crotone / Capocolonna / Capo Cimiti- Cirò marina- Cotronei- Crucoli- Strongoli … Richiamati, tra gli altri scavi e ritrovamenti nei seguenti comuni:– Borgia / Roccelletta– Crotone … Leggi tutto

Loading

Margherita Corrado – Nuovi dati di scavo ed epigrafici sulle manifatture tardo-repubblicane di anfore commerciali del versante ionico calabrese gravitanti sul Golfo di Squillace (2009)

FOLD&R FastiOnLine documents & research

Margherita Corrado – Nuovi dati di scavo ed epigrafici sulle manifatture tardo-repubblicane di anfore commerciali del versante ionico calabrese gravitanti sul Golfo di Squillace (2009) In questa pubblicazione si indaga su dati riguardanti anfore commerciali, prodotte in età tardo-republicana da manifatture locali presenti nel territorio gravitante sul Golfo di Squillace. Le presenza di queste anfore, … Leggi tutto

Loading

Monica De Cesare – Strongoli (2005)

Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole Tirreniche

Monica De Cesare – Strongoli (2005) Raccolta di informazioni storiche riguardanti Strongoli e le antiche città del suo territorio (Petelia, Macalla). Sommario: A. FONTI LETTERARIE, EPIGRAFICHE E NUMISMATICHE – FONTI LETTERARIE – FONTI EPIGRAFICHE – FONTI NUMISMATICHEB. STORIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICAC. BIBLIOGRAFIA … Raccolta di informazioni storiche riguardanti Strongoli e le antiche città del suo … Leggi tutto

Loading

Maurizio Paoletti – Occupazione romana e storia delle città (1994)

Storia della Calabria Antica II, a cura di S. Settis

Maurizio Paoletti – Occupazione romana e storia delle città (1994) Sommario Per una definizione della Calabria in età romana I Bruttii nelle descrizioni di Strabone e di Plinio il Vecchio I Bruttii: dall’etnico italico alla designazione geografica romana Lo stato della ricerca archeologica sulla Calabria romana, p. 471 I centri … Sommario Per una definizione … Leggi tutto

Loading